Increase Font Size Option 6 Reset Font Size Option 6 Decrease Font Size Option 6
Home Home Comunicati Contrada: no a differimento pena
Contrada: no a differimento pena PDF Stampa E-mail
Editoriali - Comunicati
Scritto da Salvatore Borsellino   
Mercoledì 08 Ottobre 2008 14:27
Contrada: no a differimento pena

Cosi' Pg Cassazione sulla richiesta ex funzionario Sisde
 
(ANSA) - ROMA, 8 OTT - La Procura della Cassazione ha chiesto di respingere la richiesta di differimento della pena per un anno presentata da Bruno Contrada. L'ex numero due del Sisde e' stato condannato a 10 anni per concorso esterno in associazione mafiosa. Se i giudici aderiranno alla richiesta della Procura, verrebbe confermata la decisione del Tribunale di sorveglianza di Napoli che si era opposto all'istanza di differimento. Ieri la Cassazione Corte ha bocciato la richiesta di revisione del processo.

Roma, 12:46

CONTRADA: PG CASSAZIONE, NO AL DIFFERIMENTO

DELLA PENA

Nessun rinvio dell'esecuzione della pena per Bruno Contrada, l'ex dirigente del Sisde condananto a dieci anni di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa. E' quanto ha sollecitato, con requisitoria scritta, la Procura generale della Cassazione, in relazione al ricorso presentato dalla difesa contro l'ordinanza con cui, il 23 luglio scorso il Tribunale di sorveglianza di Napoli rigetto' l'istanza di differimento della pena, concedendo a Contrada gli arresti domiciliari per motivi di salute. I giudici della Prima sezione penale della Suprema Corte, che hanno esaminato stamane il ricorso in camera di consiglio si pronunceranno nelle prossime ore.

da www.repubbblica.it

Comments:

Commenti
Cerca RSS
Solo gli utenti registrati possono inviare commenti!
gia70  - Una piccola speranza...   |2008-10-08 17:04:24
Caro Salvatore,
speriamo sia il primo piccolo ma significativo passo verso la
giustizia.
Altri e piu'importanti sviluppi dovranno esserci.
Spero nella
giustizia e nel rimorso di chi sa ma non ha detto ancora tutta la verita' sulle
stragi di Falcone e Borsellino.
Vero, Nicola Mancino...
Cosa successe il 1
luglio del 1992, quando convocasti al Ministero il giudice...
Perche' menti
sapendo di mentire...
Antonietta  - Cassazione   |2008-10-08 18:13:56
Caro Salvatore,sono felice per questa decisione,ripaga un poco il dolore dei
domiciliari a Palermo;putroppo non vogliono arrendersi a tanti gradi di giudizio
sfavorevoli:questa insistenza fa capire che se non esce definitivamente qualcuno
o più di qualcuno ha paura.
Fabio   |2008-10-08 19:58:50
Contrada, Andreotti, Mancino, Mannnino, Mori, De Donno, Dell'Utri, Craxi,
Parisi, Sica, Carnevale siete tutti della stessa pasta, siete le istituzioni
malate a servizio del malaffare e della trattativa mafia stato...siete uguali a
Ciancimino, a Lima, ai Salvo...gente messa lì per un progetto di distruzione
della legalità e della giustizia...mi riferisco alla prima repubblica perchè
nella seconda c'è stato un semplice cambiamento per continuare in quest'opera
di distruzione delle idee di Paolo, Giovanni e di tutti coloro che combattano la
crimanalità organizzata.
Servirebbero un milione di agende rosse per spazzare
questa gente che non merita di stare al potere...scusate lo sfogo ma sono
incazzato
Dolly  - x Fabio   |2008-10-09 11:45:20
sono d'accordo su tutti i nomi che hai fatto tranne uno.
non facciamo
confusione...

sono a tua disposizione
apache
VaronEmanuele   |2008-10-09 12:28:09
Alla lista di nomi mi pare ne manchi uno che inizia con una B gigante.
Per non
parlare del regista occulto, tale LICIO GELLI di cui non parla più nessuno e
che dovrebbe stare in un buco sottoterra a pane e acqua.
E aggiungerei anche
gente come Giammanco, Di Pisa, Martelli.
La radice e le ramificazioni
periferiche della stessa pianta marcia.
Fino a altre espressioni del potere
colluso. Come il Cuffaro che nel '92 insultava i giudici rei di infangare il
buon nome della sicilia e dei migliori uomini siciliani, i boss secondo lui.
Ma
la lista potrebbe essere molto lunga...
gia70  - Anche qui esiste la censura...   |2008-10-09 13:22:22
Non capisco come mai sia stato cancellato il mio intervento moderato, un pacato
commento di risposta ...e sia invece ancora visibile chi paragona il Papa ad
Hitler.
Me ne dispiaccio
In questo sito c'e' la censura ....
gia70
salvatore   |2008-10-09 13:34:19
Scusa, ma nessuno ha cancellato il tuo intervento, che anche io avevo letto
pochi minuti fa. Immagino si sia trattato di un problema tecnico dato che solo
io posso cancellare i commenti,non lo ho fatto e lo faccio solo in occasioni
eccezionali e motivando la cancellazione. Verifico subito e rpovvedo
salvatore  - Ripristino commento di gia70   |2008-10-09 16:10:48
Affrontare qui una discussione di carattere religioso non mi sembra il
caso..!
Ti sei dimenticato cmq di menzionare la figura piu' grande della storia
a
cavallo tra i due secoli : Giovanni Paolo II .
Giovanni Paolo II
ha
rappresentato e rappresenta ancora piu' oggi, un esempio fulgido di
moralita',
di ricerca e diagolo tra i popoli, di ascolto e rispetto per i piu'
deboli, di
contrasto al relativismo etico dilagante .
La sua opera ispirata e
continua ha
portato e contribuito alla fine della dittatura Comunista.
Il suo
esempio e la
sua testimonianza anche dolorosa , hanno aperto e facilitato la
comprensione del
messaggio di Cristo.
Un Papa coraggioso che non ha avuto
paura e remore di
chiedere perdono per gli sbagli della Chiesa nei periodi
passati.
Il suo
messaggio ha travalicato le religioni, ha raggiunto e
commosso miliardi di
persone, il suo esempio di ricerca pura sara' per sempre
un esempio mirabile di
ricerca verso Dio, quel Dio che non tradisce ma
accoglie, quel Dio che ci lascia
liberi di scegliere , quel Dio lontano da
interessi capitalsitici, quel Dio che
ama i poveri e li tiene in considerazione
come creature speciali.
Quel Dio che
prego anche per Paolo Borsellino... !
gia70  - Rimaniamo sereni   |2008-10-09 14:32:58
Per Curtis
Noto nei tuoi interventi un risentimento e una acredine molto
forte...e non solo su aspetti religiosi : mi dispiace !
Come tuo possa definire
una persona che non conosci come fanatica ed arretrata, mi risulta ancora piu'
difficile capirlo.
Non mi offendo, sono altre le cose gravi
Dici di non fare
polemica religiosa ma intanto la fai e per di piu' asserendo cose tutte da
dimostrare di cui non hai contezza.
E' bello, ma non produttivo, riempirsi la
bocca di belle parole senza mai aver dato tesimoninza attiva sul campo.
E'
ricca l'Italia di persone che predicano tanto, ne abbiamo un esempio illustre
con il nostro Premier...!
Io ho fatto missioni in America Latina, dove la
Chiesa e presentissma ed in Africa e ho potuto verificare quello che di buono e
grandioso la Chiesa compie ogni giorno.
Non voglio portare nessuno sulle mie
posizioni a differenza tua, ma visto che essere cristiani vuol dire
testimoniare, non mi potevo esimere da sottolineare alcuni aspetti che mi
toccano da vicino.
Il rispetto e la tolleranza passano attraveso la
condivisione o anche la non condivisione delle diverse posizioni in campo, ma
sempre attraverso finalita' di costruzione e non di distruzione dell'altro.
Il
tuo essere laico, che rispetto, vuol dire rispettare le posizioni di tutti,
anche le mie e non dirmi quello che dovrei dire o fare nel rispetto della tua
sola sensibilita'.
Questo e' quello che hai affermato nel tuo commento!
Mi
sembra un modo abbastanza particolare di intendere le cose e rappresentare il
prossimo, una visione molto personale.
Per tornare ai temi e alle finalita'
del sito, saluto Salvatore Borsellino e mi complimento con lui per il suo modo
libero di affrontare le cose grazie al quale resta vivo, in tutti noi, il
ricordo di Paolo.
Arrivederci
harlock  - OT: problemi con il sito?   |2008-10-09 14:56:14
Forse ci sono alcuni problemi tecnici con il sito: non riesco a visualizzare
alcuni commenti che sono invece visibili dalla home (quello di Curtis su
Giovanni Paolo II ad esempio) e non credo dipenda dal mio pc.
salvatore   |2008-10-09 15:25:25
Non ci sono problemi tecnici, è successo che un commento è stato cancellato
dal suo stesso autore, che è l'unico ad avere il privilegio per farlo oltre
all'amministratore del sito e questo, cosa di cui mi sono accorto adesso, causa
la cancellazione anche dei commenti inseriti come risposta (funzione: Rispondi)
al commento cancellato.

3.26 Copyright (C) 2008 Compojoom.com / Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved."